• TEL: 0321 86.07.18 | CELL: 335 54.44.338
  • mauriziogroppetti4@gmail.com

    gropettigiardinigropettigiardinigropettigiardini

    • Home
    • PASSIONE SEMPREVERDE
    • GIARDINI E TERRAZZE
    • PIANTE E FIORI
    • SERVIZI
    • CONTATTI

    Cure antiparassitarie

    Groppetti Maurizio
    Groppetti Giardini
    12 Ottobre 2016
    14 Febbraio 2018
    Visite: 1563

    Trattamenti e cure antiparassitari con insetticidi e funghicidi

    Parola di botanico

    La cura del tuo giardino è fondamentale, innumerevoli sono le minacce che ne compromettono la bellezza e la salute: presenza di sostanze nocive nel terreno, piante infestanti, insetti e altri parassiti. L'azienda offre trattamenti antiparassitari con insetticidi e funghicidi a largo spettro d'azione, specifici e localizzati o ad ampio raggio, svolge inoltre diserbi totali o selettivi con graminicidi, dicotilenicidi, antigerminanti.


    Groppetti informa

    • Gli Afidi
    • Lo Oidio
    • La Ticchiolatura

    Gli Afidi

    Gli afidi, comunemente detti pidocchi delle piante, sono piccoli insetti che si sviluppano prevalentemente in primavera e autunno quando il clima è fresco e umido e si sviluppano molto rapidamente. Si trovano sui germogli più teneri e sui boccioli dei fiori, dove succhiano la linfa della pianta indebolendola; le foglie si raggrinzano e i fiori stentano ad aprirsi. Quando le colonie sono particolarmente numerose, sulla pianta si può notare una sostanza appiccicosa, la melata, costituita dagli zuccheri presenti nella linfa delle piante.

    Se si ha un terrazzo o un piccolo giardino e ci si accorge presto dell’infestazione, ecco un rimedio ‘bio’. Si possono rimuovere manualmente gli afidi dalla pianta con una soluzione di acqua e scaglie di sapone di Marsiglia. Gli afidi si staccheranno facilmente e, almeno per qualche giorno, non si faranno rivedere.

    Lo Oidio

    L’oidio, detto anche mal bianco, è una malattia delle piante provocata da funghi appartenenti al genere degli Ascomiceti e alla famiglia delle Erysiphaceae. Foglie, fiori e anche l’intera pianta si coprono di una patina bianca che ricorda la farina. La pianta non cresce e foglie e frutti cadono. Per combattere l’oidio si usano sostanze antifunghine di sintesi o naturali. Le sostanze naturali sono preferibili a quelle chimiche perché meno pericolose per la salute delle piante e degli insetti non nocivi che si nutrono delle sostanze prodotte dal mondo vegetale. Lo zolfo è utile sia come trattamento preventivo che come terapia.

    La Ticchiolatura

    La ticchiolatura di origine fungina si manifesta con maculature scure, spesso presenti su tutto il fogliame. È una malattia particolarmente insidiosa perché, d’inverno, le spore del fungo rimangono nel terreno e nella primavera successiva sono pronte ad infestare nuovamente le piante. Per prevenire questo fenomeno si possono effettuare, a fine inverno, bagnature a base di rame, più o meno ogni 15 giorni, evitando però il periodo della fioritura. Molto importante è la rimozione delle foglie malate, anche di quelle che sono nel terreno. Le foglie malate vanno bruciate per eliminare definitivamente i funghi e le loro spore.

    GIARDINI GROPPETTI

    VIA BELLETTI, 2 - 28068 - ROMENTINO (NOVARA)
    TEL: 0321 86.07.18 | CELL: 335 54.44.338
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Richiedi Informazioni

    Referente
    Luogo Intervento
    Tipo di richiesta

    EMAIL INVIATA CON SUCCESSO

    © 2016 GIARDINI GROPPETTI. VIA BELLETTI, 2 - 28068 - ROMENTINO (NOVARA)
    TEL: 0321 86.07.18 | CELL: 335 54.44.338 | FAX: 0321 86.07.18 | mauriziogroppetti4@gmail.com
    P.IVA 01573000039 | Sitemap | Note Legali | Privacy | Cookie policy
    giardiniere romentino , galliate , trecate , magenta | progettazione giardini romentino , galliate , trecate , magenta
    WebMaster GRAGRAPHIC
    • Home
    • PASSIONE SEMPREVERDE
    • GIARDINI E TERRAZZE
    • PIANTE E FIORI
    • SERVIZI
    • CONTATTI
    • Sistemi per l'irrigazione
    • Impianti sportivi e arredo urbano
    • Cure antiparassitarie